Corsi per lavoratori e datori di lavoro D.Lgs. 81/08: come e quando si devono fare

Condividi su:

Il D. Lgs. 81/08 prevede per la sicurezza dei lavoratori corsi di formazione specifici e relativi aggiornamenti con scadenze diverse, che variano in funzione della figura formata.

ANDI ha reso disponibili corsi dedicati che, a seconda dei casi, possono essere residenziali, in modalità mista o FAD.

Corsi ANDI 81/08:

  • A1. Formazione Lavoratori art. 37
    Obbligatorio. Si applica a tutti i dipendenti che non abbiano mai frequentato corsi di formazione lavoratori 81/08
    Il corso di formazione lavoratori ha una durata di 16 ore, di cui:
    – 4 ore di formazione generale, in modalità e-learning
    – 12 ore di formazione specifica, per cui ci sono due diverse modalità possibili: Aula/Webinar  
  • A2. Aggiornamento Lavoratori art. 37
    Si applica a tutti i dipendenti già formati (entro 5 anni dalla data riportata sull’attestato di formazione o aggiornamento precedente).
    Il corso di aggiornamento lavoratori ha una durata di 6 ore e può essere seguito dai lavoratori nelle seguenti modalità: Aula/Webinar  
  • B1. Formazione RLS Il corso di formazione RLS, è obbligatorio, prevede 32 ore di formazione nelle seguenti modalità: Aula/Webinar  
  • B2. Aggiornamento RLS Il corso di aggiornamento RLS non è obbligatorio, ma fortemente consigliato, ha una durata di 10 ore, di cui:
     4 ore in modalità e-learning
     6 ore in Aula/Webinar  
  • C1. Formazione RSPP
    Si applica a tutti coloro che non abbiano mai precedentemente frequentato corsi di formazione RSPP.
    Il corso di formazione per datore di lavoro RSPP ha una durata di 48 ore. Si compone di:
     24 ore in e-learning per i moduli 1 e 2 (con 36 crediti ECM)
     24 ore in Aula/Webinar per i moduli 3 e 4  
  • C2. Aggiornamento RSPP
    Si applica a tutti coloro già formati (entro 5 anni dalla data riportata sull’attestato di formazione o aggiornamento precedente).
    Il corso di aggiornamento per RSPP ha una durata di 14 ore e può essere seguito dai datori di lavoro in una delle due modalità seguenti:
     Webinar
     In Aula  
  • C3 Aggiornamento FAD RSPP
    Si applica a tutti coloro già formati (entro 5 anni dalla data riportata sull’attestato di formazione o aggiornamento precedente). Il corso di aggiornamento FAD asincrona per RSPP ha una durata di 14 ore e può essere seguito dai datori di lavoro in forma e-learning, FAD in modalità asincrona (con 21 crediti ECM).    

N.B.: Per i corsi A1, A2, B1, B2, C1 e C2, il Socio deve rivolgersi direttamente alla sezione di appartenenza.