Si terrà nelle giornate di venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso l’Hotel Marechiaro di Gizzeria Lido (CZ), il Congresso Regionale di ANDI Calabria, accreditato per 4,9 crediti formativi ECM.
Il Congresso, organizzato da ANDI Calabria in stretta sinergia con le Commissioni Albo Odontoiatri della Regione – dichiara Salvatore De Filippo, Presidente regionale ANDI Calabria – si propone come un evento scientifico-culturale che vuole favorire il consolidamento di una rete assistenziale collaborativa e l’incontro di tanti colleghi odontoiatri in un unico forum è strategico per superare la frammentazione e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità odontoiatrica calabrese e nazionale.
Le due giornate congressuali focalizzano l’attenzione sulle ultime novità cliniche, le migliori pratiche assistenziali e le nuove tecnologie in ambito odontoiatrico. L’attenzione sarà rivolta anche all’aggiornamento continuo in radioprotezione alla luce del decreto legislativo n.101/2020, al fine di garantire la sicurezza dei pazienti, agli ed alle assistenti di studio odontoiatrico, che svolgono un ruolo non secondario nel team odontoiatrico e a cui sono dedicate più di una sessione d’aggiornamento, e ai giovani odontoiatri che rappresentano il futuro dell’Odontoiatria e l’Odontoiatria del futuro. Il Congresso si pone, in definitiva, – conclude il Presidente di ANDI Calabria – come catalizzatore per migliorare il livello di cura offerto ai cittadini della regione.