Con i nuovi Decreti si completa l’iter per la laurea abilitante in Odontoiatria

Condividi su:

Sono in fase di approvazione i Decreti che definiranno le regole della Legge sulla laurea abilitante in Odontoiatria, approvata dal Senato nel mese di ottobre 2021 e alla Camera nel giugno 2021, che consentiranno lo svolgimento dell’esame di laurea in modalità semplificata.

Si tratta effettivamente di due decreti – precisa il Presidente nazionale CAO, Raffaele Iandolo -, in quanto uno stabilisce la modalità semplificata dell’esame ed andrà in vigore dal prossimo anno, mentre saranno concessi fino a cinque anni alle varie sedi affinché si attrezzino per predisporre i percorsi formativi e il tirocinio pratico che si concluderà con una prova di valutazione.

Nella commissione della prova di valutazione saranno rappresentate sia la parte accademica sia quella professionale, con la presenza di due membri nominati dall’Accademia e due dagli Ordini professionali. Nell’esame di laurea verrà invitato anche un componente dell’Ordine.

Dal punto di vista procedurale sarà previsto un tirocinio pratico al termine del quale verrà sostenuta la prova finale valutativa, il cui superamento darà accesso alla seduta di laurea vera e propria.

L’elemento fondamentale da sottolineare – conclude Iandolo – è che tutti gli studenti dovranno partecipare al tirocinio di 30 CFU, corrispondenti ad almeno 600 ore, e gli interventi compiuti dovranno essere eseguiti da primo operatore, accanto al docente/tutor incaricato.