Apre il nuovo percorso formativo per i Dirigenti ANDI in collaborazione con LUISS

Condividi su:

È stata avviata la prima Edizione del corso “Formazione Dirigenti ANDI”, realizzato grazie all’accordo tra LUISS School of Government e ANDI.

Il corso è destinato a tutti i Dirigenti ANDI che intendono approfondire il bagaglio formativo relativo al proprio ruolo, presente o futuro, all’interno dell’Associazione, in particolare agli Odontoiatri più giovani, al debutto con un impegno in ANDI.

Il corso si svolgerà via web in modalità sincrona, dunque in diretta, in specifiche date comprese fra il 9 aprile ed il 25 giugno 2022 e si articolerà in 7 Moduli, 6 dei quali sviluppati dal corpo docente LUISS, mentre il Modulo conclusivo sarà di competenza ANDI.

Una democrazia sana ha bisogno di associazioni di categoria solide e competenti, capaci di costruire, nel rispetto delle diverse funzioni – ha sottolineato Giovanni Orsina, Direttore School of Government – un’interlocuzione feconda col decisore pubblico. Convinta da sempre dell’importanza di rafforzare i corpi intermedi e agevolare il dialogo fra produttori e istituzioni, la Luiss School of Government ha accolto con entusiasmo la richiesta di formazione proveniente dall’Associazione Nazionale Dentisti italiani, più che lieta di mettere le proprie risorse intellettuali a disposizione di una realtà associativa di così notevole rilievo.

Ringraziamo LUISS School of Government per avere colto  la richiesta di  ANDI di organizzare un percorso utile all’ approfondimento e al miglioramento delle conoscenze sui tanti temi che un corpo di rappresentanza di categoria quale ANDI deve saper esprimere a livello politico nazionale e amministrativo regionale – è il commento di Carlo Ghirlanda, Presidente nazionale ANDI – Un mosaico di ulteriori competenze che riguarderanno anche dialettica sindacale, comunicazione istituzionale, diritto amministrativo e sanitario. Un bagaglio di conoscenze fondamentale per consentire a tutti i dirigenti della nostra Associazione di poter rappresentare al meglio le istanze della professione nei tanti settori di intervento ai quali ANDI è chiamata quotidianamente a provvedere. Lo abbiamo ben fatto finora, lo faremo anche meglio nel futuro.