APRE A SALERNO IL PRIMO CONVEGNO NAZIONALE SISOPD

Condividi su:

Il nuovo Regolamento EU 745/17 sui Dispositivi medici contenenti Nanomateriali usati in odontoiatria, la Legislazione EU e sicurezza dei pazienti: conseguenze sui materiali odontoiatrici, la legislazione Europea e il Biossido di Titanio, il Regolamento (EU) 2017/852 riguardo l’impiego del Mercurio e i softwares considerati dispositivi medici, saranno questi gli argomenti al centro del primo Convegno nazionale della Società Italiana di Stomatologia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, che si svolgerà a Salerno il 17 e 18 gennaio 2020.

Su tutti assume particolare rilevanza un argomento ancora poco dibattuto, ma di rilevante importanza per il futuro dell’odontoiatria: il Regolamento Europeo 745 del 2017 sui Dispositivi medici e il conseguente impatto sulla professione.

Saranno presenti, il Presidente nazionale ANDI – Carlo Ghirlanda, il Presidente nazionale CAO – Raffaele Iandolo, il Vicepresidente vicario ENPAM – Giampiero Malagnino, il Presidente nazionale AIO Fausto Fiorile, la Presidente di UNIDI – Gianna Pamich, il Presidente CED, Marco Landi e numerosi altri esperti e stakeholders del comparto odontoiatrico, al fine di stilare un primo punto sulla situazione dei dispositivi medici, in vista del 20 maggio 2020, termine ultimo per adempiere alle prescrizioni del citato Regolamento Europeo.

Il pomeriggio di venerdì 17 gennaio 2019 sarà dedicato all’Assemblea Ordinaria SISOPD, presieduta dal Presidente del CdA di SISOPD, Gaetano Ciancio, alla presenza dei componenti del CdA e dei 55 delegati, dove, oltre alle formalità previste dallo statuto, sarà delineato ai Delegati il percorso futuro di SISOPD e ribadita la sua indiscussa sinergia d’intenti e partnership ad ANDI.