ANDInforma – Dispositivi medici e privacy

Condividi su:
Gianluigi Ciacci
Consulente privacy ANDI

Nel seguente articolo analizziamo gli aspetti relativi alla protezione dei dati personali coinvolti nelle procedure stabilite dalla complessa disciplina normativa in materia di dispositivi medici: intendendo, con tale espressione, “qualunque strumento, apparecchio, apparecchiatura, software, impianto, reagente, materiale o altro articolo, destinato dal fabbricante a essere impiegato sull’uomo, da solo o in combinazione, per una o più delle seguenti destinazioni d’uso mediche specifiche: – diagnosi, prevenzione, monitoraggio, previsione, prognosi trattamento ed attenuazione di malattie; (…) compensazione di una lesione o di una disabilità (…); studio, sostituzione o modifica della anatomia oppure di un processo o stato fisiologico o patologico; (…).” (così l’art. 2, n. 1, del Regolamento 2017/745).