ANDI Reggio Calabria: “Uso corretto degli antibiotici e resistenze batteriche”

Condividi su:

Si terrà sabato 25 novembre, presso la Sala Convegni dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, il corso residenziale, organizzato da ANDI Reggio Calabria, sull’uso corretto degli antibiotici e le resistenze batteriche, valido per 6 crediti ECM. I, introduce l’evento.

“ANDI ha individuato da tempo nell’antibiotico-resistenza un problema da non sottovalutare – dichiara il Presidente provinciale, Natale Orlando-,  in cui l’odontoiatra quotidianamente è coinvolto in prima persona, per la frequenza di patologie infettive che si trova a dover trattare. Tra le diverse iniziative intraprese in questo ambito, ANDI ha preso parte alla giornata europea degli antibiotici ed in collaborazione con Roberto Mattina (Professore ordinario di Microbiologia e Microbiologia clinica dell’Università Statale di Milano) ha condotto, attraverso un questionario somministrato ai soci, uno studio che consente di analizzare “sul campo” l’esposizione al rischio di antibiotico-resistenza. 

Proprio il Prof. Mattina terrà questo importante corso ECM, mettendo a disposizione dei colleghi tutto il suo bagaglio di conoscenze ed esperienze nel campo della farmacologia applicata nel quotidiano. Attualmente Direttore della Scuola di specializzazione in Microbiologia e virologia dell’Università di Milano – conclude il Presidente di ANDI Reggio Calabria –, Roberto Mattina è autore di oltre 150 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali e da oltre 40 anni organizza corsi sugli antibiotici e sulle resistenze batteriche”.