ANDI Pistoia: “Nuovo inquadramento e intercettazione precoce di problematiche parodontali e peri-implantari”

Condividi su:

Si terrà sabato 28 ottobre, presso il Grand Hotel Villa Cappugi, il corso residenziale, organizzato da ANDI Pistoia, sull’intercettazione precoce di problematiche parodontali e peri-implantari, valido per 4 crediti ECM.

“Questo corso avrà due relatori, in quanto aperto anche alle igieniste dentali – dichiara il Presidente della sezione pistoiese, Luca Fedi – ed avremo Fabrizio Nanni, odontoiatra, attualmente Segretario culturale di ANDI Pisa, e Matteo Lazzotti, igienista dentale. L’argomento trattato è particolarmente pregnante, in quanto si offre di intercettare precocemente le malattie parodontali perimplantari, alla luce di quelle che sono le nuove classificazioni. L’intercettazione precoce fa in modo in modo che la malattia non evolva nelle gravi forme sulle quali poter intervenire, poi, con minori prospettive di guarigione.

Ritengo che l’intercettazione delle patologie nelle fasi più precoci sia, quindi, un tema di estremo interesse ed abbiamo già raggiunto il limite dei 50 iscritti per poter concedere i crediti ECM. Nel caso in cui alcuni soci vorranno iscriversi in lista d’attesa, potranno comunque partecipare in numero illimitato senza conseguimento dei crediti ECM. Abbiamo valutato, però – conclude il Presidente – che, in quanto circa il 10% degli iscritti per questioni personali a volte non si presenta, chi è in lista d’attesa potrà conseguire i crediti fino al raggiungimento della lista di 50 iscritti”.