ANDI Lecce: “Diagnosi e trattamento delle lesioni del cavo orale: il ruolo del team odontoiatrico”

Condividi su:

Si terrà sabato 14 ottobre, presso il Best Western Plus Leone di Messapia, il corso culturale, organizzato da ANDI Lecce, valido per 4 crediti ECM.

“Questo corso si prefigge lo scopo di contribuire ad aumentare le competenze dell’odontoiatra – dichiara il Presidente della sezione leccese, Antonio Cirignaco –, sulla diagnosi precoce delle lesioni del cavo orale.

Nella prima metà della giornata verrà fatta una disamina delle lesioni potenzialmente maligne e delle forme di carcinoma del cavo orale e successivamente verranno descritte le tecniche di biopsia, degli effetti collaterali e delle terapie antiblastiche, quali mucositi ed osteonecrosi ed a chiusura del corso la possibilità di riabilitazione dopo interventi di chirurgia parodontale resettiva.

La diagnosi precoce è fondamentale nel trattamento delle lesioni potenzialmente maligne del cavo orale, ai fini della prognosi. Più precoce è la diagnosi ed il successivo trattamento, tanto alte saranno le possibilità di una prognosi fausta. Il relatore sarà Alberto Pispero, che vanta una notevole curriculum: specialista in chirurgia odontostomatologica, ricercatore universitario di tipo A e professore a contratto presso l’Università degli Studi di Milano, docente in corsi di perfezionamento di patologia e chirurgia orale, socio attivo della IAO e di altre società scientifiche, coautore di libri ed autore di articoli pubblicati su riviste indicizzate, nonché relatore in congressi nazionali ed internazionali”.