ANDI Emilia-Romagna: quattro temi per la professione

Condividi su:

“Il dipartimento regionale di ANDI Emilia-Romagna ha avviato quattro Commissioni, – dichiara il Presidente regionale Paolo Paganelli – per intervenire sui diversi temi che riguardano la professione. In questo periodo specifico, la Commissione sulla Previdenza, coordinata da Marcello Chiozzi di Ferrara e quella sulla Odontoiatria speciale, coordinata da Marco Magi di Rimini, sono in fase avanzata. L’operato di ciascuna delle nostre Commissioni sta andando avanti in modo valido e quella coordinata da Magi sta lavorando su un nuovo modulo per evidenziare gli aspetti specifici e le criticità nell’Odontoiatria speciale.

Altro tema rilevante riguarda i rapporti che stiamo intrattenendo da circa un anno con la Regione Emilia-Romagna e, dopo le promesse iniziali per una delibera riguardante le STP e la loro equiparazione ad uno studio semplice o associato, quindi senza necessità di direzione sanitaria, i tempi purtroppo si sono dilatati, per motivi ovviamente non dipendenti da ANDI. Abbiamo provveduto ad ulteriori solleciti e al momento siamo in attesa di aggiornamenti dalla Regione.

Mentre in ambito nazionale altre Regioni hanno già ottenuto la delibera sulle STP noi, di fatto, siamo ancora fermi sebbene le iniziali promesse fossero di ottenerla in poco tempo.

L’intero Direttivo regionale, contraddistinto da un discreto ricambio generazionale avvenuto nelle ultime elezioni, sta operando in piena sintonia – conclude il Presidente Paganelli – e in avvicinamento al 20° Congresso Regionale del 9 settembre ringrazio Luca Carteri, nostro Segretario culturale, per il lavoro di grande qualità che sta portando avanti all’interno dell’Esecutivo”.