ANDI Brescia: “Nuove tecnologie in endodonzia”

Condividi su:

Si terrà il 23 maggio, presso il Museo delle Mille Miglia (BS), il corso residenziale organizzato da ANDI Brescia, terzo incontro del programma culturale 2023, dal titolo “Le nuove tecnologie per un approccio odontoiatrico moderno”, valido per 14 crediti totali ECM. Claudia Valentini, Presidente provinciale della sezione bresciana, introduce l’evento ed anticipa i prossimi incontri.

Nella serata di martedì tratteremo il tema delle nuove tecnologie in endodonzia –  dichiara Valentini – con Riccardo Tonini, nostro giovane concittadino che ha già molta esperienza nell’ambito dell’endodonzia, professionista altamente competente sulla materia. L’obiettivo è evidenziare un focus sulle nuove tecnologie, sia nella strumentazione che, in generale, in tutta la materia endodontica, argomento che può interessare tutti gli Odontoiatri in modo trasversale.

Nell’appuntamento successivo, previsto il 27 giugno, verrà affrontato, da Antonio Olivo il nuovo approccio implantare per il trattamento post-estrattivo nei settori posteriori, mentre il 12 settembre avremo come relatore Andrea Borgonovo, che ci parlerà delle strategie di semplificazione nella chirurgia dei terzi molari. Nell’incontro del 10 ottobre parleremo, poi, della complicanza biologica perimplantare, insieme a Magda Mensi e Diego Lops, per chiudere il 7 novembre con Domenico Massironi, che affronterà la funziona logica nella riabilitazione protesica.

Nel nostro programma culturale 2023 l’attenzione si è concentrata sulle nuove tecnologie, che sono state declinate nei vari aspetti dell’Odontoiatria, incontrando sempre un forte interesse generale. La partecipazione si è, fin’ora, confermata alta – conclude la Presidente provinciale di ANDI Brescia – e, dopo il periodo della pandemia, si sono potuti organizzare anche i momenti conviviali che precedono le serate, formula molto apprezzata.