Anche ANDI Piemonte chiede alla Regione la vaccinazione prioritaria per dentisti e loro dipendenti

Condividi su:

Nella giornata di martedì 22 dicembre è stata inviata al Governatore della Regione Piemonte, Alberto Cirio e all’Assessore alla Sanità, Luigi Icardi, la lettera nella quale ANDI Piemonte sollecita l’inserimento, in deroga alle norme nazionali, degli Odontoiatri, dei loro dipendenti e dei collaboratori degli studi , nell’elenco dei soggetti che fruiranno della vaccinazione contro il Coronavirus in via prioritaria.

Il Presidente di ANDI Piemonte, Paolo Battezzato ha sottolineato che “l’Odontoiatria in Italia vede il 90% degli esercenti abilitati operare in regime libero professionale. La capillarità e la diffusione territoriale rendono questo vero e proprio tessuto infrastrutturale, un patrimonio inestimabile, capace di rispondere alle esigenze della popolazione attraverso la creazione di un rapporto fiduciario verso il cittadino-paziente.

Nella lettera si ribadisce come gli studi odontoiatrici svolgano un ruolo importante nel mantenimento della Salute Pubblica, ricordando che hanno assicurato, nei mesi di marzo ed aprile, la copertura delle terapie, nei casi di urgenze ed emergenze, fornendo un mezzo estremamente efficace per non sovraccaricare il sistema sanitario pubblico già in difficoltà.
Considerato poi che, pur adottando tutte le misure di prevenzione e protezione, per la natura stessa dell’attività, che si svolge nella cavità orale del paziente, non è eliminabile totalmente il rischio di contagio, la vaccinazione degli Odontoiatri e del personale di studio permetterebbe di aumentare la resilienza del sistema sanitario nazionale.
Gli odontoiatri piemontesi hanno dunque fatto proprio lo slogan: “Proteggere sé stessi per proteggere gli altri”.

[embeddoc url=”https://www.andi.it/wp-content/uploads/2020/12/Richiesta-inserimento-campagna-vaccinale.pdf”]