Alla Fondazione ANDI il premio “RE CARES 1st DONATIONS ROUND” di Elsevier

Condividi su:

Con il progetto Adotta un Sorriso, Fondazione ANDI  si aggiudica il bando “RE CARES 1st DONATIONS ROUND” creato da Elsevier, la nota casa editrice internazionale leader nel settore delle pubblicazioni medico-sceintifiche, per finanziare progetti di tutto il mondo in ambito sociale.

Attraverso questo grant Elsevier s’impegna a svolgere un ruolo incisivo e concreto verso il sociale sostenendo il volontariato soprattutto nei confronti dei bambini e dei giovani bisognosi. Ed è proprio in questo senso che si colloca la scelta di premiare con 8,000 $ Adotta un Sorriso, il progetto che Fondazione ANDI ha candidato nel mese maggio.

Attivo per il momento solo in Provincia di Teramo, grazie al contributo di dentisti volontari, Adotta un Sorriso fornisce cure odontoiatriche gratuite ai minori ospiti nelle strutture di accoglienza o che si trovano nella condizione di affido extra-familiare e in situazioni di disagio sociale.

“Siamo onorati del riconoscimento ottenuto, e ringraziamo Elsevier per la decisione”, ha dichiarato il Presidente Nazionale ANDI Gianfranco Prada. “Un riconoscimento – ha continuato il Presidente della Fondazione ANDI, Evangelista Giovanni Mancini – che premia il lavoro di tutti volontari e che  consentirà di dare continuità a un progetto in cui crediamo fortemente, ma che soprattutto premia l’obiettivo fondamento della nostra Fondazione ovvero  consentire il miglioramento dell’accesso alle cure per quelle persone che vivono in condizioni di disagio fisico, economico e sociale e ancora una volta educare anche i più giovani allla cultura della salute orale.”

Oltre alla Fondazione ANDI   unica associazione italiana premiata Elsevier sosterrà altre 29 associazioni in tutto il mondo, stanziando complessivamente 191,000 $. “La scelta dei progetti da finanziare – ci spiegano da Elsevier – avviene attraverso i nostri dipendenti, oltre 7mila in tutto il Mondo, che votano tra le candidature ricevute i progetti che meritano di essere finanziati. Le associazioni beneficiarie non sono esclusivamente a carattere medico (o odontoiatrico), ma anche educazionali e di sostegno per i bisognosi. La Fondazione ANDI  – continuano – è stata da noi scelta perché il progetto “Adotta un sorriso” permette di estendere l’aspetto educazionale in senso lato all’educazione alla salute, pensando anche all’importanza della prevenzione nei giovani. Inoltre appoggiare il progetto della Fondazione ANDI ci ha consentito di rimanere in un ambito legato a quella che è anche la nostra mission, restando poi nel contesto medico-scientifico in cui operiamo”.

Elsevier è uno dei più grossi gruppi editoriali a livello mondiale in ambito scientifico, presente in 24 Paesi edita oltre 2.500 riviste in tutto il mondo ed oltre 2.200 nuovi libri all’anno. In Italia pubblica, tra gli altri, in ambito odontoiatrico Dental Cadmos, IOS, Mondo ortodontico, Il Giornale dell’Odontoiatra.