Mille partecipanti al corso ECM sul restauro di Cerutti e Acquaviva

Condividi su:

 Ancora una grande giornata per la formazione ANDI, con il secondo evento webinar della nuova piattaforma A.L.E.  ANDI Live E-ducation accreditata ECM, che ha fatto registrare un clamoroso successo di partecipazione, con ben mille iscritti.

Il Presidente nazionale, Carlo Ghirlanda ha aperto i lavori ribadendo il continuo impegno volto a mantenere vivo e attivo il contatto con la base, anche in questo particolare momento emergenziale, attraverso l’attività di aggiornamento, uno dei focus ANDI. Ghirlanda ha poi esposto le importanti iniziative di carattere politico sulle quali l’Associazione si sta fortemente impegnando, a tutti i livelli, per la tutela della professione.

L’appuntamento “ll restauro conservativo diretto: l’eccellenza di forma e colore” prevedeva la presenza di due relatori di chiara fama: Antonio Cerutti, e Pier Antonio Acquaviva, coppia didatticamente consolidata e affiatata, da sempre vicina alle iniziative culturali ANDI, e dotata di grande appeal comunicativo.

Ne è risultato un evento di alto livello, declinato con entusiasmo dai relatori, che hanno presentato un esaustivo excursus sulla conservativa diretta, supportati dall’iconografia multimediale, con molti spunti di interesse e diversi take home message da trasferire direttamente alla pratica clinica quotidiana.

Al termine della relazione, si sono susseguiti gli apprezzamenti e le domande dei partecipanti, che hanno dato luogo ad ulteriori approfondimenti sul tema.

“Abbiamo centrato un grande obiettivo per la nostra associazione – ha sottolineato al termine dell’evento il Segretario culturale Virginio Bobba – un risultato ancor più apprezzabile in un anno tanto travagliato, quando, a causa dell’azzeramento dell’attività residenziale, temevamo una dispersione dell’aggiornamento e uno scollamento dei nostri associati dalle attività culturali; i risultati di questo mese, e quello odierno in particolare, testimoniano, invece, la validità del progetto”.

Bobba ha chiuso la diretta web con i ringraziamenti ai relatori e a tutti coloro che hanno contribuito al successo della giornata, con un grazie speciale a Marco Colombo, Responsabile scientifico ANDI “che costantemente condivide con me tutti gli impegni dell’attività culturale e di aggiornamento”, annunciando l’imminente pubblicazione del calendario eventi A.L.E per i prossimi mesi.