Bilancio positivo per il primo semestre culturale di ANDI Pordenone

Condividi su:

Si è concluso il primo semestre del programma culturale previsto da ANDI Pordenone per il 2024 che, dopo la pausa estiva, riprenderà con nuovi incontri.

“Il bilancio di questi sei mesi è molto positivo – dichiara il Segretario culturale Daniele Scarpa – e sono molto soddisfatto di questo format costituito da serate, mattinate ed intere giornate. In questo modo siamo riusciti a coprire richieste formative per un ammontare di 39 crediti ECM per i nostri Soci, con un programma di incontri su diversi argomenti che suscitano sempre grande coinvolgimento, come dimostrato dal puntuale nutrito numero di domande da parte degli iscritti. Inoltre, altri 7 crediti formativi sono stati ottenuti dalla giornata sulla radioprotezione con il dott. Stefano Almini.

Ringrazio per il supporto il Presidente provinciale, Andrea Roman ed il nostro Segretario scientifico, Nicola Mannucci. Tra gli argomenti trattati, particolare interesse hanno suscitato la giornata con il dott. Sandro Prati ed il pomeriggio con il Prof. Matteo Chiapasco. Tra gli argomenti che affronteremo nel secondo semestre, con altri 5 incontri in calendario, tutti di sicuro interesse – conclude il Segretario culturale di ANDI Pordenone – vorrei citarne due: l’evento con il dott. Luca De Stavola, che terrà una serata incentrata sui moderni concetti nella rigenerazione ossea verticale, e quello con il Prof. Matteo Biasotto, che tratterà BMS e dolori atipici del cavo orale.