Il Vocabolario della Previdenza: P, Patrimonio di un Ente Previdenziale

Condividi su:
Gli Enti Previdenziali Privatizzati, quali l’ENPAM, devono per legge predisporre periodicamente un Bilancio Tecnico che ne dimostri la stabilità di lungo periodo, a garanzia della capacità di erogare le prestazioni future ai propri iscritti. A tal fine risulta fondamentale la presenza del Patrimonio (mobiliare e immobiliare) che viene accumulato nel tempo attraverso gli avanzi di gestione, dati dalla differenza in positivo tra entrate ed uscite annuali. L’adeguatezza del Patrimonio è legata, per ogni Ente Previdenziale, alle specifiche dinamiche occupazionali, economiche e demografiche degli iscritti ed è stabilita da precise disposizioni di legge che ne prevedono il controllo da parte di diversi organismi.