ANDI Mantova: ”Direzioni future in endodonzia”

Condividi su:

Si terrà sabato 25 maggio, presso la Cooperativa Speranza Onlus, il corso residenziale, organizzato da ANDI Mantova, dal titolo “Direzioni future in endodonzia”, terzo incontro previsto dal programma culturale 2024 della sezione mantovana.

“In questo corso la prof.ssa Elisabetta Cotti ci illustrerà cosa è emerso dal gruppo di lavoro internazionale costituito negli anni 2021-2023, – dichiara Alessandra Orlandi, Consigliere di ANDI Mantova – che aveva lo scopo di offrire una revisione delle linee guida europee per la pratica clinica dell’endodonzia. Tra i risultati più importanti c’è una grande attenzione sulla possibilità di trattamento pulpare ad oltranza, sia su denti immaturi che su denti maturi. In questa ottica viene fortemente suggerito l’uso dei nuovi materiali bioattivi-idraulici.

Si affronteranno i temi dell’apecificazione, mantenimento della polpa vitale, tecniche di rivitalizzazione e rivascolarizzazione pulpare, affiancando l’approfondimento dei sealers idraulici per l’otturazione canalare. Da ultimo lo studio della malattia endodontica e dell’importanza della componente legata all’ospite sia contestualmente allo stato di salute e all’uso dei farmaci nel soggetto sia agli aspetti di genetica ed epigenetica.

La relatrice, prof.ssa Cotti, vanta un curriculum di spicco nazionale ed internazionale e ricopre vari incarichi presso l’Università di Cagliari ed è lecturer presso l’Università di Loma Linda. È, inoltre, – conclude Orlandi – past president della SITD, attualmente presidente eletto dell’IFEA ed è autrice di pubblicazioni scientifiche nel campo endodontico”.