ANDI Reggio-Emilia: “La gestione dei margini sub-gengivali”

Condividi su:

Si terrà lunedì 20 maggio, presso l’Hotel Posta, il corso residenziale, organizzato da ANDI Reggio-Emilia, sulla gestione dei margini sub-gengivali, valido per 2 crediti ECM.

“L’odontoiatria moderna è sempre più caratterizzata dalla possibilità di mantenimento a lungo termine degli elementi dentari – dichiara il Segretario culturale della Sezione reggiana, Federico Franceschetti – che possono, però, spesso presentare restauri di ampie dimensioni e con margini al di sotto del margine gengivale. In questi casi il recupero dell’elemento presuppone il mantenimento o il ripristino del sistema di attacco sovracrestale.

Un approccio mono-professionale multidisciplinare consente al clinico di poter accorpare diversi tecnicismi (restaurativi, protesici e parodontali) in una procedura single stage che permette indubbi vantaggi da un punto di vista clinico, ergonomico e di accettazione da parte del paziente.

Relatore del corso sarà il prof. Vittorio Checchi, – conclude il Segretario culturale di ANDI Reggio-Emilia – docente del master di Odontoiatria conservativa estetica in UniBo e del master di Protesi e implantoprotesi in UniMore ed autore di più di 90 pubblicazioni scientifiche”.