Corso di formazione ANDI in Medicina estetica: la voce dei relatori

Condividi su:
Guarda il video di Michele Cassetta, Coordinatore del corso

La possibilità offerta ai laureati in Odontoiatria, di estendere le aree di competenza in medicina estetica al terzo superiore e così a tutto il volto, rappresenta una svolta epocale e un’occasione da cogliere con entusiasmo e senso di responsabilità. Il viso è una unità morfofunzionale per origine embriogenetica, vascolarizzazione e innervazione e non può essere considerato diviso in distretti, alcuni accessibili e altri no.

Gli Odontoiatri si distinguono per la predisposizione all’apprendimento professionale, per le competenze manageriali, organizzative e tecnologiche, per la sensibilità verso l’estetica e per le capacità manuali. Riusciranno pertanto, in breve tempo, a rappresentare un sicuro punto di riferimento per i pazienti che necessitano di terapie estetiche del volto.