ANDI Cosenza e CAO a sostegno dell’ambulatorio Auser “Senza confini”

Condividi su:

Una iniziativa sociale destinata a restituire il sorriso anche a quelle persone che a causa di fragilità economiche e sociali si trovano nell’impossibilità di accedere ai normali canali di cura odontoiatrica.

 L’ambulatorio, messo in atto dall’Auser territoriale di Cosenza, presieduto da Luigi Campisani, con la collaborazione della Commissione Albo Odontoiatri dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Cosenza e della Sezione cosentina dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani, accoglie cittadini extracomunitari ed i molti italiani appartenenti a fasce economiche svantaggiate.

«Il volontariato è soprattutto azione – ha precisato la Presidente di ANDI Cosenza Maria Vittoria del Console -. In questa direzione, va la nostra scelta di supportare congiuntamente al Presidente CAO della provincia di Cosenza, Giuseppe Guarnieri, le attività professionali della parte specialistica della sede Auser del nostro capoluogo».

«ANDI – sottolinea Del Console – lavora a livello nazionale a progetti di assistenza odontoiatrica anche nei Paesi più poveri del Mondo. La solidarietà è uno dei nostri capisaldi».

“La consegna del materiale e di piccole attrezzature alla collega e responsabile odontoiatrica dell’ambulatorio, Raffaella Formisani – precisa Giuseppe Guarnieri -, necessari all’assistenza e alle cure dentistiche dei migranti e dei cittadini italiani in stato di bisogno, è qui grazie alle donazioni di colleghi odontoiatri e del sindacato ANDI Cosenza, che hanno accolto il mio appello e quello della CAO ed ai quali va il mio ringraziamento per la loro generosità».

Fonte: Calabria Channel – Credit foto di copertina: Di Vittorio – Opera propria