Bilanci e programmi per ANDI Asti e ANDI Alessandria

Condividi su:

“Gli incontri organizzati, di concerto, da ANDI Asti ed ANDI Alessandria, nel 2023 sono stati seguiti con grande partecipazione, – dichiara Francesca Ibertis, Presidente provinciale ANDI Asti.- sia nelle tematiche prettamente cliniche che in quelle extra cliniche.

Le serate hanno sempre riscosso forte interesse, anche da chi aveva già soddisfatto la necessità dei crediti formativi, in virtù di una formula ormai collaudata ed apprezzata ed anche grazie alla collaborazione con l’Associazione I.DE.A e all’Associazione AIDM, Associazione Italiana Donne Medico.

Nell’ultimo appuntamento di dicembre, in particolare, è stata evidenziata la figura dell’ASO nella dinamica del successo dello studio odontoiatrico, con forte apprezzamento dei partecipanti. In questa occasione, oltre ai saluti di fine anno, abbiamo presentato la programmazione per il 2024, che si svilupperà nei 10 incontri, mediante piattaforma zoom, dedicati ad odontoiatri ed allo staff di studio, con la direzione scientifica di Davis Cussotto.

Anche per il prossimo anno l’attenzione è stata posta a tematiche sia cliniche che extra cliniche, che saranno alternate all’interno dei vari incontri, in modo da avere un andamento diversificato e multidisciplinare. A seguito della nuova normativa che ha esteso i trattamenti estetici a tutto il viso, il primo argomento del 2024 riguarderà l’assistenza in medicina estetica periorale. Martedì 16 gennaio, infatti, sarà nostro ospite Piercarlo Masolini, – conclude la Presidente di ANDI Asti – che ci parlerà di “Misure di igiene in sala operatoria per i trattamenti medico-estetici in area periorale”.

Foto credit: Di Faberh – Wikipedia