ANDI Trapani: cultura e sindacato sugli scudi

Condividi su:

“Siamo molto soddisfatti dell’azione svolta dalla nostra sezione in questo 2023 – dichiara la Presidente di ANDI Trapani, Daniela Alfisi– e, nello specifico, l’attività culturale ci ha visto impegnati nell’organizzazione di 6 eventi: abbiamo iniziato l’anno con una giornata sulla gestione della radiodiagnostica erogando ben 8 crediti ECM in materia di radioprotezione, proseguendo con eventi che hanno approfondito vari argomenti di interesse per la nostra professione, dall’ortodonzia con la dott.ssa Tessore alla conservativa e protesi con il dott. Tornabene ed il dott. Picone, dalla parodontologia con il dott. Salin all’implantologia con il dott. Iorio, concludendo infine l’anno con l’endodonzia del dott. Calapaj, erogando 42 crediti ECM e ricevendo un ottimo feedback di partecipazione di colleghi sempre numerosi.

Accanto a tematiche culturali abbiamo cercato di approfondire anche tematiche sindacali con una interessante giornata dedicata alla “Cultura della Previdenza”, durante la quale sono stati affrontati i temi della previdenza, del welfare e del passaggio generazionale. Un progetto di cui andiamo particolarmente fieri, che ha riscosso molto successo, sono state le “serate AndiEndo”,  un percorso di formazione in endodonzia rivolto ai giovani colleghi che volevano approfondire tale branca. Il programma della serata prevedeva momenti di formazione associati a momenti conviviali, al fine di creare una rete di amicizia e stima tra i colleghi. I risultati delle nostre attività per l’anno appena trascorso sono stati soddisfacenti e abbiamo raccolto attestazioni di stima che ci spingono a continuare con nuovi progetti.

Il programma culturale per l’anno 2024 vedrà, fin da subito, una interessante giornata, sabato 27 gennaio, curata dal dott. Bavetta e dal dott. Palmeri, dal titolo “Il ripristino morfo-funzionale del dente: quando mantenerlo e come sostituirlo”. Altri incontri culturali sono in cantiere, sempre con l’obiettivo di diversificare la proposta formativa ed, inoltre, stiamo lavorando anche per i nostri giovani: il progetto, ancora in fase di elaborazione, nel 2024 dovrebbe approfondire tematiche di chirurgia, alternando sempre i momenti di formazione con i momenti conviviali. Il nostro obiettivo è quello di essere sempre più vicini ai soci – conclude la Presidente Alfisi – e supportarli per quanto possibile in tutte le sfaccettature della nostra professione”.