PATTO GENERAZIONALE

Recependo lo specifico mandato del Documento Politico di ottobre 2021, l’Esecutivo nazionale ha istituito il Gruppo di lavoro, coordinato da Giorgio Inglese Ganora, facente capo alla Segreteria sindacale ANDI nazionale, al fine di informare e sensibilizzare i territori su tali problematiche, sia sul versante senior (cedenti) che junior (subentranti).

L’esigenza si pone anche in termini di strumenti, forniti da ANDI, utili per avvicinare le parti (modello indicativo di valutazione studio) unitamente alla funzione di mediazione super partes che l’Associazione può e deve svolgere in questo frangente.

Per questo, il Gruppo di Lavoro ha realizzato il progetto valutazione studio e il progetto comunicazione e sensibilizzazione che possono essere utilizzati, unitamente agli altri strumenti di supporto contrattuale, aggregativo e di sostegno al credito.

Expodental Meeting, edizione 2024, ha riservato uno spazio estremamente partecipato alla presentazione della nuova guida dedicata all’aggregazione e al passaggio generazionale curata dal Gruppo di Lavoro. Vi ricordiamo che il volume è stato pubblicato su Brain Social, arricchito di un ulteriore capitolo sugli adempimenti di apertura e chiusura dello studio a cura della Segreteria sindacale nazionale e della Dr.ssa Lorena Trecate, dove potete accedere con le Vostre credenziali per visionarlo ed eventualmente scaricarlo.

 

  • Nella video intervista a seguire, il commento del Segretario sindacale nazionale ANDI, Lauro Ferrari. 
  • Il video che segue, scaricabile ed utilizzabile durante serate, corsi ed eventi di Sezioni e Dipartimenti, rappresenta un primo strumento di sensibilizzazione, snello, immediato e di facile fruizione.