DENTAL SARDINIA: “Estetica e mini invasività nella pratica quotidiana”

Condividi su:

Si terrà sabato 30 settembre, presso il T Hotel di Cagliari, l’edizione 2023 di Dental Sardinia, organizzata quest’anno da ANDI Nuoro insieme ad ANDI Sardegna, evento accreditato ECM per Odontoiatri ed Igienisti dentali, con aggiornamento per ASO. Il Presidente regionale di ANDI Sardegna, dott. Davide Montisci, introduce il congresso.

“L’edizione di quest’anno sarà incentrata su quattro aspetti – dichiara il Presidente di ANDI Sardegna, Davide Montisci –, che comprendono tutti gli attori che ruotano intorno allo studio odontoiatrico, quindi Odontoiatri,Iigienisti, ASO ed Odontotecnici, con sessioni specifiche per ciascuna categoria professionale.

Questa scelta nasce dalla volontà di avere un approccio interdisciplinare e, per quanto concerne l’aspetto culturale, abbiamo cercato di portare i massimi esperti disponibili. Nella sessione Odontoiatri sarà presente Daniele Cardaropoli, professionista di chiara fama internazionale, che ci parlerà della preservazione alveolare, un tema di grande interesse ed attualità. A seguire Fabio Giuntoli, Presidente dell’Accademia Italiana di Ortodonzia, ci parlerà di estetica nel trattamento ortodontico, da quello classico fino al social six, offrendo una visione a 360° dell’estetica in ortodonzia. Alberto Pispero, invece, affronterà il tema della chirurgia guidata, dalla mono edentulia al full-arch, mentre Sandro Pradella tratterà il tema del confine dento-parodontale nella restaurativa semplice e complessa. In chiusura Enrico Manca, che si occupa di protesi fissa su denti naturali ci parlerà della gestione dei tessuti nelle preparazioni verticali.

Per la sessione degli Igienisti dentali abbiamo voluto coinvolgere Cristiano Tomasi, che offrirà un approccio alla terapia non chirurgica, attraverso lo sguardo di un ricercatore, mostrando una visione clinica ma anche della ricerca in campo odontoiatrico. Silvia D’Agostino affronterà l’importanza del colore nei trattamenti di sbiancamento dentale, tema di forte interesse per gli Igienisti.

Anche la sessione ASO sarà molto ricca ed abbiamo deciso di dare spazio a relatori del mondo ANDI, con la presenza di Antonio Lapi, Presidente ANDI Lazio, Andrea Contini, Segretario sindacale ANDI Sardegna, Claudio Lollobrigida, Segretario di ANDI Roma e Nazario Russo di ANDI Nuoro.

Nella sessione per gli Odontotecnici abbiamo voluto interagire con Alessandro Conforti, grande esperto di digitale e di odontotecnica classica analogica. Verranno evidenziate le differenze ed i possibili errori che possono incorrere nella creazione della full arch sia digitale che analogica, mettendo a confronto i diversi passaggi.

Ringrazio gli sponsor per l’importante aiuto, che ci ha permesso anche di dare un’impronta sociale, in quanto ci sarà uno spazio dedicato all’Unione Italiana dei Ciechi, con cui collaboriamo come ANDI Sardegna dall’inizio del mio mandato di Presidente regionale: ogni partecipante sarà omaggiato di un libro in braille con i racconti di Grazia Deledda, per ricordare la nostra provincia, Nuoro, e per evidenziare questo progetto inclusivo di rilevanza nazionale, che viene portato avanti in modo itinerante sul territorio regionale sardo.

Ci sarà, infine, uno spazio dedicato all’Università di Cagliari, in cui un rappresentante di ciascuna delle 3 scuole di specializzazione ed un partecipante del Master di Endodonzia effettueranno delle presentazioni congressuali. La migliore di queste – conclude il Presidente regionale di ANDI Sardegna – si aggiudicherà una borsa di studio in memoria del nostro collega nuorese recentemente scomparso, il dott. Castagna, che abbiamo voluto onorare in questa edizione del Dental Sardinia.”