ANDI Massa Carrara riconferma il proprio Esecutivo con Barbara Pianini Presidente

Condividi su:

La mia riconferma in veste di Presidente provinciale giunge dopo un lungo percorso in ANDI, – dichiara la Dott.ssa Pianini – grazie al quale ho potuto vedere i cambiamenti che nel corso del tempo sono avvenuti. Nel nostro territorio il rapporto tra Socio ed Associazione è sempre stato contraddistinto da numeri costanti ma, nel corso del tempo, si è progressivamente affievolita la partecipazione, soprattutto da parte dei giovani, i quali, anche se iscritti, spesso non hanno dimostrato un interesse specifico ad essere protagonisti all’interno di ANDI. Con questa elezione il Consiglio è risultato composto da veterani ANDI, che avevano già ricoperto cariche regionali in passato, tutti confermati, ad eccezione del Segretario provinciale.

Già durante il precedente mandato abbiamo avviato un percorso, denominato ‘Pillole di conservativa’, caratterizzato da diverse serate che hanno avuto un buon riscontro. Questo è servito per creare un rapporto in presenza e per portare alla luce problematiche di natura sindacale. È necessario, infatti, stimolare i Soci su temi che non siano solo inerenti alla salute della bocca, ma dare una visione più ampia e completa. Ovviamente questa strada si è interrotta a causa della pandemia che ci ha costretto a concentrarci sulle necessità primarie, in linea con tutte le indicazioni che arrivavano dal nazionale. Oggi, vogliamo riprendere e continuare quanto avviato durante il primo mandato, cercando di raggiungere risultati significativi.

Da un punto di vista amministrativo, nonostante alcune problematiche siano già state portate ai tavoli di lavoro, ci troviamo a rincorrere delibere o leggi che sono entrate in vigore e sulle quali riscontriamo diverse difficoltà, come, ad esempio, quella relativa alle assunzioni di personale ASO formato. Purtroppo, nella nostra provincia, al momento, queste figure professionali scarseggiano, come era stato previsto da tempo, e le istituzioni a riguardo hanno avuto un andamento lento e ciò indubbiamente non ha aiutato.

Altro tema essenziale a livello provinciale è il rapporto con le Università e quindi, con i giovani, per cercare di creare in loro la consapevolezza e il senso di appartenenza all’Associazione. Dunque, qualcosa che vada oltre alla fruizione di servizi, che ne sono comunque una parte importante. Per quanto riguarda, poi, un aspetto più prettamente regionale, nonostante la coesione tra Soci in Toscana fosse già abbastanza forte, con il Covid abbiamo ulteriormente aumentato questa sinergia.

È sempre necessario riuscire a leggere il presente per prevenire il futuro e in quest’ottica continueremo a lavorare in coordinamento con le altre Sezioni – conclude la Presidente di ANDI Massa Carrara -, portando tutti il proprio bagaglio di esperienza sul campo.