Un nuovo strumento a sostegno dei dentisti aderenti all’Oral Cancer Day 2023

Condividi su:

Le colleghe e i colleghi Soci ANDI che partecipano all’Oral Cancer Day 2023 potranno avvalersi gratuitamente di uno strumento di aggiornamento clinico rapido e utile dal titolo:

“Il Cancro (Carcinoma) Orale Iniziale: Fattori di rischio, diagnosi precoce”.

Si tratta di un video della durata di 15 minuti, realizzato grazie alla disponibilità del professor Gianfranco Favia, ordinario di Patologia Orale e direttore della UOC di Odontostomatologia dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

Il Segretario culturale nazionale ANDI Bruno Oliva, la Presidente di ANDI Servizi, Angela Rovera e il Presidente di Fondazione ANDI Onlus, Evangelista Giovanni Mancini hanno contribuito alla sua realizzazione per offrire agli Odontoiatri un ulteriore supporto nell’attività clinica di screening, nell’individuazione precoce e nel contrasto al cancro orale.

Il video è disponibile sulla piattaforma ANDI Brain per chi partecipa all’OCD 2023 e rappresenta una guida all’attuazione di una corretta visita odontostomatologica, mirata all’individuazione delle lesioni sospette e meritevoli di approfondimento diagnostico di secondo livello.